Prenotazione Spazi Ateneo




L'Aula "Nicola Cilento" può essere utilizzata per le seguenti finalità:

  • svolgimento di attività istituzionali quali Sedute di Laurea, Sedute di Consiglio di Facoltà e Consigli di Corso di Studio. Le aule possono essere anche utilizzate per lo svolgimento di Conferenze e Convegni scientifici e culturali organizzati da Facoltà, Dipartimenti, singoli Docenti, Associazioni ed enti Pubblici o Privati esterni all'Ateneo


Richiesta di prenotazione degli spazi dell'Ateneo


Home       | Calendario Aula Magna       | Calendario Aula "Pecoraro"       | Aula N.Cilento       | Prenotazione      | Info


                    Calendario di impegno dell'Aula N. Cilento



 Giugno 2023 
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Oggi è domenica, 11.05.2025

Aula libera:
     Nessuna prenotazione
Aula occupata:
     Prenotazione accettata
Aula richiesta:
     Prenotazione inoltrata ma non ancora      accetta

(clicca sulla data per avere maggiori informazioni sull'evento)
Data: 09-06-2023
Dalle ore: 09.00
Alle ore: 14.00
Evento: Libro Aperto Festival. Educazione alla lettura e nuove tecnologie
La mattinata di studio rappresenta la tappa universitaria del festival Libro Aperto, patrocinato dal Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione e ufficialmente finanziato dall'Ateneo. Festival di rilievo nazionale, con prestigiosi ospiti scrittori provenienti da tutta Italia, l'evento si sviluppa su diversi livelli coinvolgendo tutti gli attori istituzionali e le agenzie educative del territorio: dalle scuole alle biblioteche, dalle case editrici alle associazioni. La mattinata di studio è dedicata ai temi dell’educazione alla lettura rispetto alle nuove tecnologie, con riferimento alle sfide ed alle opportunità per una didattica innovativa. L'organizzazione, nella quale sono coinvolti in prima persona il sottoscritto, come docente di Letteratura per 'infanzia del nostro Ateneo e la prof.ssa Angela Albarano, Event Marketing Director della Wave Tribe, tende ad ampliare il ventaglio degli interventi e delle molteplici possibilità di dialogo e formazione per una platea formata anche e soprattutto da studenti dei nostri Corsi di Laurea. Sono previsti gli interventi di illustri relatori: - Antonella D’Ercole, CEO & Founder di ArSchool, azienda nata con l’obiettivo di portare a scuola e a casa la realtà aumentata come tecnologia accessibile a supporto del processo di apprendimento, realizzando il connubio tra innovazione tecnologica Made in Italy e tradizione. È un brand italiano che progetta Book e Card i cui contenuti possono essere fruiti esclusivamente mediante applicazioni in realtà aumentata. Nel corso del seminario si potrebbero far conoscere e sperimentare le nuove tecnologie: chi indosserà i visori avrà la possibilità di vedere il sistema scheletrico, il sistema solare etc… mentre la platea che assiste potrà vedere i contenuti che si stanno visualizzando attraverso un display. - Gianluca Caporaso, autore - tra gli altri - del libro “Il Signor Conchiglia” (edito da Salani e illustrato da Francesca Tomai), uno dei tre libri finalisti del premio “Libro aperto” per la giuria dai 7 a 10 anni, per un intervento dedicato alle storie e al potere della lettura. - Manlio Castagna, pluripremiato scrittore per ragazzi e vincitore dell'edizione 2022 del Libro Festival. Verrà invitato anche il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Campania Prof. Giuseppe Scialla per parlare alla platea dei valori della cultura che sono elementi imprescindibili per la crescita sana di ogni ragazzo. Il sottoscritto e la prof.ssa Albarano, infine, dedicheranno un momento di approfondimento alla 'funzione educativa e sociale' del Festival, inteso come progetto volano per il nostro territorio capace di unire la scuola, università e istituzioni nella lotta alla dispersione scolastica e quale strumento di promozione della lettura e osservatorio permanente da utilizzare anche come campo privilegiato di osservazione per la ricerca scientifica.
Stato: Richiesta accettata
   



torna su | vai ai canali | vai ai contenuti | homepage